Webinar SI-G.U.I.D.A. Young
“FANS Topici: Innovazioni, Sfide e Prospettive nella Gestione del Dolore muscolo-scheletrico”
Il 6 maggio si è tenuto il terzo webinar organizzato dalla Segreteria Young della Società Italiana G.U.I.D.A., dedicato all’approfondimento sull’uso dei FANS topici, con un focus sui benefici e le criticità di questa modalità terapeutica.
L’evento, che ha visto la partecipazione di circa 50 giovani medici, aveva l’obiettivo di offrire una panoramica completa sui vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo dei FANS, analizzando aspetti farmacologici, clinici e di sicurezza. L’intento è stato promuovere un uso più consapevole e ottimale di questi farmaci, approfondendo le conoscenze sui benefici e le criticità dei FANS topici nella pratica clinica quotidiana. Inoltre, sono stati condivisi gli ultimi aggiornamenti scientifici, meta-analisi e studi clinici relativi a questa terapia.
L’evento ha visto la partecipazione di due giovani relatori esperti nel campo. Il dott. Andrea Parente, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e dottorando presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro, ha illustrato i principali vantaggi clinici dei FANS topici, come l’efficacia locale e il ridotto assorbimento sistemico, evidenziando i benefici rispetto ai FANS sistemici e le potenzialità di riduzione degli effetti collaterali. Ha inoltre presentato le più recenti evidenze scientifiche relative al trattamento del dolore muscoloscheletrico.
Successivamente, la dott.ssa Arianna Folli, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, ha approfondito le controindicazioni e gli effetti collaterali più comuni dei FANS topici, soffermandosi sulle criticità e sui dubbi riguardo alla loro efficacia e sicurezza. Sono state discusse anche le alternative terapeutiche e l’importanza di una valutazione clinica accurata prima della prescrizione.
L’incontro si è concluso con una vivace sessione di domande e risposte, durante la quale i partecipanti hanno potuto confrontarsi direttamente con i relatori, manifestando grande interesse per le tematiche affrontate e per le modalità più sicure ed efficaci di utilizzo dei FANS topici.
Ringraziamo i relatori per il loro prezioso contributo e la disponibilità, così come la Segreteria Organizzativa per aver reso possibile questo evento.
Vi invitiamo a continuare a seguire le iniziative della Segreteria Young SI-G.U.I.D.A. consultando il sito ufficiale della Società e rimanendo aggiornati sui prossimi eventi formativi e scientifici.
Dott. Marco Paoletta

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal mondo SI-GUIDA!
Sede legale: Piazza San Uomobono, 30 – 56126 Pisa
Presidente: Alberto Migliore
Vice Presidente: Giuseppina C. Resmini
Segreteria Organizzativa
Piazza San Uomobono, 30 – 56126 Pisa
Tel.: +39 050 598808 / 541402
Fax: +39 050 0987825
Email: segreteria@si-guida.it
www.aicgroup.it